GAUDENI Danilo & Figli Srl 

Sul mercato da più di 65 anni

I NOSTRI PRODOTTI

p1090527p1090524p1090520p1100862p1110934p1110937p1110929p1110728p1110926p1110095
Facilità di utilizzo
  • Non è necessaria alcuna regolazione meccanica durante il cambio stampo;
  • Non è necessario l'inserimento manuale di parametri per la regolazione di temperatura e pressione;
  • Regolazione automatica della temperatura;
  • Regolazione automatica della portata delle valvole proporzionali;
  • Correzione automatica della velocità dei vibratori delle bilance.

E' possibile acquistare inizialmente 2 presse su 2 linee, 4 bilance e le componenti elettriche per 12 presse. Successivamente è possibile completare le linee acquistando le rimanenti presse.

p1110095.jpeg
img_5257.jpeg

Le nostre macchine possono produrre contemporaneamente pastiglie differenti

Per esempio, una macchina equipaggiata con 12 presse su 4 linee può lavorare allo stesso momento con:

  • 12 stampi diversi con cicli di pressione completamente differenti
  • 4 diversi materiali di frizione
  • 4 diversi under-layer

 

Questa flessibilità permette di ottimizzare i costi degli stampi, dal momento in cui per ogni modello di pastiglia si può fabbricare soltanto il numero minimo di stampi che servono per la sua produzione.

 

image-872

Un cilindro oleodinamico a doppio effetto permette di avere uguale pressione su tutte le pastiglie, compensando quelle di peso differente e assicurando costante densità fra pastiglia e pastiglia.

 

Il compensatore non è soggetto a limitazioni sulla massima differenza di peso da compensare. 

pastiglia_senzasfondo2_mod

Il nostro caricatore mescola con lama flessibile in gomma permette una distribuzione uniforme del materiale di frizione e dell'under-layer sull'intera superficie della pastiglia. 

 

Il materiale di frizione viene compattato prima di caricare l’under-layer grazie a 2 punzoni a comando pneumatico. 

Lo spazio stampo è controllato da un trasduttore elettronico lineare con precisione ±0.2 mm.

Per cambiare uno stampo è sufficiente fermare soltanto la relativa pressa, mentre le altre continuano la produzione.  La pressa viene estratta dalla linea per  mezzo di un cilindro oleodinamico: in questo modo è  possibile accedere alla pressa su tre lati.

 

Una volta   cambiato lo  stampo, la pressa può ripartire. Inserendo il relativo numero sul PC si regolano automaticamente tutti i parametri di cottura: non è  necessaria alcuna regolazione manuale!

p1110129ritagliata

 CONTROLLO QUALITA'

Tutte le pastiglie prodotte vengono sottoposte ai seguenti controlli: peso, temperatura, pressione, spessore, tempi ciclo. 

Se una pastiglia non rientra nei limiti, verrà scartata.

PRESSIONE

TEMPERATURA

Possibilità di far lavorare presse della stessa linea a pressioni anche molto diverse tra loro.                                               

Possibilità di lavorare con differenti pressioni durante lo stesso ciclo di cottura.​

 

Ogni pressa dispone di una pompa dedicata per avere olio sempre disponibile per eseguire i degasaggi al tempo programmato.

Temperatura uniforme sulla pastiglia grazie al riscaldamento dello stampo effettuato in punti differenti (i maschi internamente, la femmina stampo, la testa superiore).

 

I maschi sono riscaldati nella parte superiore, vicino al materiale di frizione.